News Letter Treviso 130/2024

coldiretti treviso
UN BRINDISI PER IL PIAVE DA NONNO ANDREA
UN BRINDISI PER IL PIAVE DA NONNO ANDREA
Coldiretti Treviso e Azienda Agricola Nonno Andrea vi invitano a un evento speciale: 12 dicembre 2024 presso Barchessa di Villa Giovannina UN BRINDISI PER IL PIAVE Un happy hour dedicato al sostegno della Lista 1 - Coldiretti per il Piave per la bonifica. Durante la serata interverranno i candidati della Lista 1, pronti a condividere […]
Leggi tutto »
LA VITICOLTURA DEL DOMANI SOTTO LA LENTE DI CONSORZIO E COLDIRETTI
LA VITICOLTURA DEL DOMANI SOTTO LA LENTE DI CONSORZIO E COLDIRETTI
L’appuntamento a Santa Lucia di Piave LA VITICOLTURA DEL DOMANI SOTTO LA LENTE DI CONSORZIO E COLDIRETTI Lunedì prossimo conferenza con tavola rotonda insieme a Avepa e Regione del Veneto Obiettivo domani: viticoltura innovativa e sostenibile, agevolazioni, strumenti tecnici e finanziari. Ecco i temi della conferenza voluta da Coldiretti Treviso e Consorzio agrario di Treviso […]
Leggi tutto »
futuri vigneti
PROROGA DI TRE ANNI DEI DIRITTI DI IMPIANTO DEI VIGNETI
PROROGA DI TRE ANNI DEI DIRITTI DI IMPIANTO DEI VIGNETI
Scatta la proroga di tre anni su tutto il territorio nazionale dei diritti di impianto in scadenza nel 2024 e 2025. Un decreto del ministero dell’Agricoltura e della Sovranità alimentare estende in tutte le regioni il regolamento delegato 2159 del 12 agosto 2024. Ai produttori viene data l’opportunità di rinunciare ai diritti senza dover pagare sanzioni per il […]
Leggi tutto »
vino economia
UN 2024 IN CHIAROSCURO PER IL VINO ITALIANO
UN 2024 IN CHIAROSCURO PER IL VINO ITALIANO
Diversa la situazione delle vendite sul mercato nazionale nel canale moderno, dove nei primi 9 mesi di quest’anno, si evidenzia ancora un calo a volume del -1,5% che difficilmente si riuscirà a recuperare entro Capodanno. La riduzione risulta comune a tutti i format distributivi, ma non alle diverse categorie. Se infatti i vini fermi e frizzanti denotano i cali […]
Leggi tutto »
ortofrutta etichette
ORTOFRUTTA: LE ULTIME FESTIVITÀ CON LA FRUTTA SECCA ANONIMA
ORTOFRUTTA: LE ULTIME FESTIVITÀ CON LA FRUTTA SECCA ANONIMA
Le prossime saranno le ultime festività natalizie con la frutta secca anonima. Entrerà infatti in vigore dal 1° gennaio del 2025 l’obbligo di etichettatura di origine per la frutta in guscio, ovvero nocciole, noci, mandorle, pistacchi, pinoli, etc., sgusciata (quella in guscio era già normata), e per agrumi, fichi ed uva essiccati. Era stato pubblicato […]
Leggi tutto »
prezzi agricoli: il punto
PREZZI AGRICOLI: IN RIALZO IL FRUMENTO TENERO. PRIMO CALO PER IL LATTE SPOT
PREZZI AGRICOLI: IN RIALZO IL FRUMENTO TENERO. PRIMO CALO PER IL LATTE SPOT
Ancora una settimana di “staticità” per il frumento duro, in flessione i suini e qualche rialzo per le carni bovine. Mentre ha invertito la tendenza il latte spot che scivola dopo gli aumenti ininterrotti da ottobre: -2,2% a Milano e -2,9% a Verona. Sono i dati più significativi dei prezzi agricoli che emergono dalle rilevazioni […]
Leggi tutto »
Green&Pink: La Rubrica che Celebra
i Giovani e le Donne di Coldiretti Treviso!
Malga Quierta e il Mais Piadera Autoctono
Malga Quierta e il Mais Piadera Autoctono
In questa puntata di Green&Pink scopriamo la Malga Quierta, un luogo dove tradizione e sostenibilità si incontrano, gestito con passione da Giorgio De Luca e dal figlio Leonardo.
Cosa rende unica la Malga Quierta? Coltivazione manuale di ortaggi senza chimica, fertilizzati naturalmente Mais Piadera autoctono coltivato a Fregona, raccolto e lavorato a mano Recupero di antiche tradizioni come l’uso della cisterna dei nonni per irrigare Agriturismo ricavato dalla vecchia stalla, riscaldato con legna autoprodotta La Malga Quierta è un esempio di autosufficienza e rispetto per il territorio, con prodotti di qualità legati alla tradizione. Scopri di più sulla storia di Giorgio e Leonardo e sull’eccellenza del Mais Piadera!
Leggi tutto »
Le breaking news del consorzio Agrario di Treviso e Belluno
Dal gasolio da autotrazione all'olio lubrificante _ Le Breaking News dal settore petroliferi
Dal gasolio da autotrazione all'olio lubrificante _ Le Breaking News dal settore petroliferi
Come Consorzio siamo apprezzati e conosciuti anche per la qualità dei carburanti. Renzo Sabato, responsabile settore petroliferi, si occupa di commercializzare gasolio da autotrazione, da riscaldamento e gasolio agricolo, oltre a una varia scelta di olii lubrificanti, additivi e AdBlu. La consegna è garantita in 24/48 ore grazie anche alla disponibilità di 7 automezzi sparsi nel territorio. Tutto questo per offrire al cliente finale puntualità, professionalità, qualità del prodotto. Siamo sempre alla ricerca di prodotti innovativi da offrirvi. Contattaci allo 0422 456210 o mandaci una mail a petroliferi@consorzioagrariotreviso.it
Leggi tutto »
ENERGIA
Tutte le altre notizie sul sito di  IL PUNTO COLDIRETTI
FEDERAZIONE PROVINCIALE COLDIRETTI DI TREVISO
Viale Sante Biasuzzi, 20 - Paese (Italia) Tel. 0422954111 mail: stampa.tv@coldiretti.it
Nuova Informativa sulla Privacy. Stiamo aggiornando la nostra mailing list in linea con il Regolamento sulla protezione dei dati personali (UE) 2016/679 o GDPR. I suoi dati personali saranno utilizzati esclusivamente per comunicarle le nostre attività promozionali e di rappresentanza. Se desidera rimanere in contatto con noi ed essere aggiornato sulle future attività di Coldiretti Treviso nonché continuare a ricevere la Newsletter non è necessario fare nulla. In tal modo, ci autorizzerà a tenerla informato sulle nostre prossime iniziative. Se invece non vuole ricevere ulteriori informazioni clicchi sul link sotto riportato.
clicca qui per annullare la iscrizione alla newsletter