News Letter Treviso 116/2024

SINDACALE E FISCO
DALLA MORATORIA DEI DEBITI AL CONTRASTO ALLA FAUNA SELVATICA: ECCO LE RICHIESTE COLDIRETTI ACCOLTE DAL GOVERNO
DALLA MORATORIA DEI DEBITI AL CONTRASTO ALLA FAUNA SELVATICA: ECCO LE RICHIESTE COLDIRETTI ACCOLTE DAL GOVERNO
Dalle proteste alle proposte. Questo l’obiettivo della mobilitazione della Coldiretti che da un anno sta facendo pressing sul Governo e sulle istituzioni europee per il varo di un pacchetto di interventi ritenuti strategici per le imprese agricole. E i risultati sono arrivati, sia da Bruxelles che da Roma. Il 6 maggio è stato approvato dal […]
Leggi tutto »
NON DI SOLO PANE
FRATELLI TUTTI DI PAPA FRANCESCO, COLDIRETTI E PREMI NOBEL PER IL FUTURO DEL CIBO
FRATELLI TUTTI DI PAPA FRANCESCO, COLDIRETTI E PREMI NOBEL PER IL FUTURO DEL CIBO
Premi Nobel a casa Coldiretti per il tavolo sul cibo organizzato nell’ambito del Meeting Internazionale della Fraternità dal titolo “BE Human”, ispirato all’Enciclica di Papa Francesco e promosso dalla Fondazione Fratelli Tutti. All’incontro a Palazzo Rospigliosi hanno partecipato, tra gli altri, Rigoberta Menchú Tum, che nel 1992 ha vinto il premio Nobel per la Pace […]
Leggi tutto »
OCM VINO
ENTRO IL 3 LUGLIO DOMANDE AIUTI PROMOZIONE VINO SUI MERCATI EXTRA UE
ENTRO IL 3 LUGLIO DOMANDE AIUTI PROMOZIONE VINO SUI MERCATI EXTRA UE
Entra nel vivo l’azione di promozione del vino sui mercati dei Paesi terzi nell’ambito dell’Ocm. Il ministero dell’Agricoltura e della Sovranità alimentare ha pubblicato l’avviso per la presentazione dei progetti per la campagna 2024-2025 e le modalità operative. E’ stato fissato alle ore 12 del 3 luglio il termine entro il quale si possono inviare le […]
Leggi tutto »
ORTOFRUTTA
GIÙ CONSUMI ORTOFRUTTA, PER LA PRIMA VOLTA IMPORT SUPERA EXPORT
GIÙ CONSUMI ORTOFRUTTA, PER LA PRIMA VOLTA IMPORT SUPERA EXPORT
Per la prima volta da almeno 30 anni il valore delle importazioni di frutta e verdure fresche in Italia ha superato quello delle esportazioni con un impatto sui consumi degli italiani e sul reddito dei produttori. E’ quanto emerge dall’analisi dell’Osservatorio Coldiretti dal quale si evidenzia che le esportazioni nel 2024 hanno raggiunto il valore […]
Leggi tutto »
GREEN&PINK: LA RUBRICA CHE CELEBRA
I GIOVANI E LE DONNE DI COLDIRETTI TREVISO!
Marco De Zotti dell’Azienda agricola Il Frutteto del Palu
Marco De Zotti dell’Azienda agricola Il Frutteto del Palu

Oggi siamo entusiasti di presentarvi Marco De Zotti che, insieme alla sua famiglia, è custode di una piccola azienda agricola Il Frutteto del Palu. In 10 ettari di terra, coltivano con amore frutta e verdura fresca, con un laboratorio dedicato alla trasformazione di queste materie prime in prelibati succhi, confetture, sott’olio, agrodolce e frutta essicata. Il cuore dell'azienda di Marco è la produzione di succhi di frutta, naturali e freschi, senza conservanti aggiunti. La loro attenzione si estende anche al packaging, garantendo la massima salubrità e conservazione dei succhi. Da quando Marco è entrato a far parte dell'azienda, ha lavorato instancabilmente per migliorare l'organizzazione e la presenza sul mercato. La sua visione ambiziosa mira a far crescere l'azienda, specialmente nella produzione di prodotti trasformati. Inoltre, si occupa di vendita diretta nei mercati di Campagna Amica Treviso.

Guardate il video per conoscere Marco De Zotti e la sua azienda!

Leggi tutto »
LE BREAKING NEWS DEL CONSORZIO AGRARIO DI TREVISO E BELLUNO
Qualità filo inox _ Le breaking News del Consorzio Agrario di Treviso e Belluno
Qualità filo inox _ Le breaking News del Consorzio Agrario di Treviso e Belluno
Per un nuovo impianto vigneto i materiali scelti fanno la differenza e devono rispondere alla tipologia di impianto che andiamo a realizzare e alle vostre esigenze. Noi vogliamo quindi fare insieme a voi una riflessione sulla qualità del filo inox: ne esistono di diversi tipi, dalla distinzione tra ISI 304 detto lucido e ISI 302 detto opaco, alla lega INOX dove le quantità di nickel e di cromo presenti sono basse. Sicuramente un parametro molto importante da tenere in considerazione è il carico di rottura del filo. Ad esempio il filo che noi commercializziamo ha un carico di rottura di 1700/1900 N/mm ² che, sul diametro 2mm, ha un carico di rottura di circa 620kg. Altri aspetti su cui porre l'attenzione sono l'allungamento che nell'inox deve essere al massimo il 2%, e la rugosità che determina l'attrito sui pali e quindi l'abrasione del filo. Contattaci o passa dai nostri punti vendita per maggiori informazioni
Leggi tutto »
ENERGIA
TUTTE LE ALTRE NOTIZIE SUL SITO DI  IL PUNTO COLDIRETTI
FEDERAZIONE PROVINCIALE COLDIRETTI DI TREVISO
Viale Sante Biasuzzi, 20 - Paese (Italia) Tel. 0422954111 mail: stampa.tv@coldiretti.it
Nuova Informativa sulla Privacy. Stiamo aggiornando la nostra mailing list in linea con il Regolamento sulla protezione dei dati personali (UE) 2016/679 o GDPR. I suoi dati personali saranno utilizzati esclusivamente per comunicarle le nostre attività promozionali e di rappresentanza. Se desidera rimanere in contatto con noi ed essere aggiornato sulle future attività di Coldiretti Treviso nonché continuare a ricevere la Newsletter non è necessario fare nulla. In tal modo, ci autorizzerà a tenerla informato sulle nostre prossime iniziative. Se invece non vuole ricevere ulteriori informazioni clicchi qui.
.