30 Ottobre 2024
Decreto Flussi 2025, precompilazione domande solo fino al 30 novembre

I datori di lavoro che intendono presentare richiesta di nulla osta per gli ingressi previsti dal Decreto Flussi, dovranno contattare il prima possibile i nostri uffici in quanto, sebbene il click day delle domande flussi per l’ingresso di lavoratori agricoli stagionali sia previsto per il 12/02/2025, la precompilazione delle domande sul portale informatico messo a disposizione dal Ministero dell’Interno sarà disponibile solo fino al 30 novembre 2024.

Il Governo ha emanato in data 11/10/2024 il Decreto Legge n. 145 che modifica in parte la disciplina dell’ingresso in Italia per motivi di lavoro. 

Il periodo di tempo che intercorre tra la chiusura del termine per il precaricamento delle domande e i click day, sarà utilizzato dal Ministero dell’Interno per i controlli, quali ad esempio la congruità del numero delle richieste presentate, la verifica se nel triennio antecedente la presentazione il datore di lavoro non abbia sottoscritto il contratto di soggiorno di cui all’art. 5-bis all’esito di precedente, analoga domanda o il controllo se la domanda sia stata presentata da un datore di lavoro nei cui confronti, al momento della presentazione della stessa, risulti emesso decreto che dispone il giudizio per il reato di cui all’art. 603- bis del codice penale o emessa sentenza di condanna, anche non definitiva per il predetto reato.   

Viene introdotto, inoltre, l’obbligo in capo al datore di lavoro di confermare l’interesse ad assumere il lavoratore prima che venga rilasciato il visto e nel dettaglio entro sette giorni dalla comunicazione di avvenuta conclusione degli accertamenti sulla domanda di visto di ingresso presentata dal lavoratore. In assenza di tale conferma la richiesta di nulla osta si intenderà rifiutata e il nulla osta sarà revocato.

Per il 2025 saranno disponibili 110.000 quote per lavoro subordinato stagionale di cui 47.000 per il settore agricolo riservate alle associazioni datoriali del settore agricolo.