Scadenza bando: 23 gennaio 2023
Con la presente comunichiamo che la Giunta regionale, con deliberazione n.1567 del 6 dicembre 2022 pubblicata sul BUR n. 149 del 9 dicembre 2022, ha disposto l’apertura dei bandi per il tipo di intervento 22.1.1 a sostegno di agricoltori e PMI colpiti dagli impatti dovuti al conflitto Russia – Ucraina.
Ecco la sintesi del provvedimento:
Finalità: fronteggiare i problemi di liquidità che mettono a rischio la continuità delle attività delle Imprese agricole e PMI sulla base dei rilievi di CREA ed ISMEA del luglio 2022
Soggetti richiedenti:
Agricoltori allevatori, detentori di capi comprese cooperative agricole di produzione;
PMI che svolgono attività di trasformazione e commercializzazione dei prodotti agricoli (prevalenza prodotti da terzi) - iscritti al registro degli operatori biologici
Requisiti soggettivi imprese agricole:
possedere la qualifica di Imprenditore Agricolo Professionale (IAP). In alternativa, essere imprenditore agricolo iscritto alla gestione previdenziale agricola INPS in qualità di Coltivatore Diretto (art. 2 della L. 9/63) o di IAP;
possedere sufficiente capacità professionale.
Ammissibilità Impresa Agricola:
possedere un «Codice Allevamento» attivo presente in BDN e detenere le seguenti presenze minime di capi nel corso del 2022;
condurre una UTE in Regione Veneto;
aver presentato Domanda Unica nell’anno 2022 nel regime ordinario (sono esclusi i «Piccoli produttori») ed essere assoggetto alle norme sulla contabilità;
non aver avuto sanzioni in relazione alla condizionalità e greening per l’anno 2021 e 2022;
Livello di aiuto:
Il sostegno viene erogato come importo forfettario in funzione della disponibilità finanziaria e del numero di domande pervenute, secondo la seguente modulazione:
- per gli agricoltori allevatori: 3.000 euro per singolo beneficiario
- per le PMI attive nella trasformazione e commercializzazione dei prodotti agricoli: 8.000 euro per singolo beneficiario.
Come di consueto, i ns uffici sono a disposizione per ogni informazione del caso.